News

28/09/2023

Giornata dell’impronta CO2

Giornata dell’impronta CO2

Sabato 30/09/2023 avrà luogo la prima “Giornata dell’impronta CO₂” dell’Alto Adige. Il Comune di Vipiteno...

21/09/2023

wohlbefinden

Evviva! In pochi - e semplici! - passi è possibile ottenere una migliore qualità di vita

Serie di corsi organizzati dall’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, iscrizione per Evviva! in lingua tedesca entro 17.10.2023

19/09/2023

Parcheggio Balneum Vipiteno

Dopo una pausa dovuta anche al COVID, il parcheggio del Balneum torna a pagamento

Il Comune di Vipiteno continua la sua politica a favore delle famiglie con una drastica riduzione delle...

18/09/2023

Voto di categorie particolari di elettrici ed elettori

Elezioni provinciali del 22.10.2023 - Voto di categorie particolari di elettrici ed elettori

Di seguito vengono messe a disposizione alcune informazioni riassuntive in merito al voto di categorie...

Altre News

Notizie in breve

29/09/2023

Lavori di strada

Via Europa - Chiusura per lavori di scavo

A causa dei lavori di scavo, la via Europa dovrà essere chiusa a tutti i veicoli e ai pedoni dal 02/10/2023...

28/09/2023

arzt

Guardia medica festiva e prefestiva - ottobre 2023

Spiegazioni: Guardia medica del fine settimana: Un medico da sabato ore 8.00 a domenica ore 8.00. Un...

28/09/2023

altersheim

Via Santa Margherita - modifiche al traffico stradale a causa delle consegne per la nuova casa di riposo

A partire dal 7 novembre 2023, inizieranno le consegne dei prefabbricati per la nuova casa di riposo...

13/09/2023

Lavori di strada

Via Wilhelm-Egger – Chiusura per montaggio gru

A causa del montaggio di una gru, la Via Wilhelm-Egger, all’ altezza del numero civico 3 (Parrocchia),...

Altre News

Eventi consigliati

Foto per Il tappeto rosso a Vipiteno

30/09/2023 - 14/10/2023

Il tappeto rosso a Vipiteno

"Il tappeto rosso" a Vipiteno - moda, musica e prelibatezze organizzato dai commercianti e ristoratori trasforma la cittá in un centro d'acquisti particolare. Oltre mille metri di tappeto fanno da cornice ad una piacevole giornata in uno dei "Borghi più belli d'Italia" nel nord dell Alto Adige. Facendo acquisti in tre negozi, bar o ristoranti partecipanti all'azione per un minimo di 10,00 € ciascuno, riceverete un regalo ricordo. Consegnate il giorno stesso il buono compilato e timbrato insieme...

Mostra "Econoclasm – Another World Is Possible"

30/09/2023 - 28/10/2023

Arte contemporanea nel Museo Civico e Museo Multscher

Inaugurazione della mostra Econoclasm – Another World Is Possible Giovedì 27 luglio 2023 alle ore 18.00 Tempeste devastanti, scioglimento dei ghiacciai e rapida estinzione delle specie – le conseguenze dell'economia di sfruttamento non possono più essere ignorate. Ciò nonostante nel Nord globale tutto continua come al solito. Di fronte a questo, persone di tutto il mondo sono scese in piazza – e nei musei. L'anno scorso, in nome del clima, attiviste ed attivisti hanno gettato salsa di pomodoro, purè...

It's Bingo Time

30/09/2023 14:00

Grande festa con estrazione del Concorso di lettura Alta Val d’Isarco It’s Bingo-Time – Chi legge, vince!

Il 30 settembre 2023 siamo finalmente giunti al momento: Dopo che i bambini delle scuole elementari dell’Alta Val d’Isarco hanno letto per tutta l'estate e hanno consegnato le loro schede bingo in numerose biblioteche, si terrà una grande festa presso il Teatro comunale e la Biblioteca Civica di Vipiteno. Dalle ore 14.00 alle ore 18.00 tutti i bambini che hanno partecipato al concorso di lettura sono invitati al teatro dove vi aspettano lo spettacolo Rosetta & Briciola, l’associazione ludica dinx...

Foto per Teatro Stabile di Bolzano: "L'interpretazione dei sogni"

03/10/2023 20:30

Teatro Stabile di Bolzano: "L'interpretazione dei sogni"

produzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Nazionale della Toscana e Teatro di Roma in collaborazione con Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa di e con Stefano Massini liberamente ispirato e tratto dagli scritti di Sigmund Freud musiche Enrico Fink eseguite da Saverio Zacchei (trombone e tastiere), Damiano Terzoni (chitarre), Rachele Innocenti (violino) Dove andiamo quando sogniamo? Che cosa cerchiamo di dire a noi stessi in quello spazio sospeso, ulteriore e intermedio, che ci accoglie...

tutti gli eventi

tutti gli eventi

ITA