![Foto per Il tappeto rosso a Vipiteno]()
30/09/2023 - 14/10/2023
"Il tappeto rosso" a Vipiteno - moda, musica e prelibatezze organizzato dai commercianti e ristoratori trasforma la cittá in un centro d'acquisti particolare. Oltre mille metri di tappeto fanno da cornice ad una piacevole giornata in uno dei "Borghi più belli d'Italia" nel nord dell Alto Adige. Facendo acquisti in tre negozi, bar o ristoranti partecipanti all'azione per un minimo di 10,00 € ciascuno, riceverete un regalo ricordo. Consegnate il giorno stesso il buono compilato e timbrato insieme...
![Mostra "Econoclasm – Another World Is Possible"]()
30/09/2023 - 28/10/2023
Inaugurazione della mostra Econoclasm – Another World Is Possible Giovedì 27 luglio 2023 alle ore 18.00 Tempeste devastanti, scioglimento dei ghiacciai e rapida estinzione delle specie – le conseguenze dell'economia di sfruttamento non possono più essere ignorate. Ciò nonostante nel Nord globale tutto continua come al solito. Di fronte a questo, persone di tutto il mondo sono scese in piazza – e nei musei. L'anno scorso, in nome del clima, attiviste ed attivisti hanno gettato salsa di pomodoro, purè...
![It's Bingo Time]()
30/09/2023 14:00
Il 30 settembre 2023 siamo finalmente giunti al momento: Dopo che i bambini delle scuole elementari dell’Alta Val d’Isarco hanno letto per tutta l'estate e hanno consegnato le loro schede bingo in numerose biblioteche, si terrà una grande festa presso il Teatro comunale e la Biblioteca Civica di Vipiteno. Dalle ore 14.00 alle ore 18.00 tutti i bambini che hanno partecipato al concorso di lettura sono invitati al teatro dove vi aspettano lo spettacolo Rosetta & Briciola, l’associazione ludica dinx...
![Foto per Teatro Stabile di Bolzano: "L'interpretazione dei sogni"]()
03/10/2023 20:30
produzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Nazionale della Toscana e Teatro di Roma in collaborazione con Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa di e con Stefano Massini liberamente ispirato e tratto dagli scritti di Sigmund Freud musiche Enrico Fink eseguite da Saverio Zacchei (trombone e tastiere), Damiano Terzoni (chitarre), Rachele Innocenti (violino) Dove andiamo quando sogniamo? Che cosa cerchiamo di dire a noi stessi in quello spazio sospeso, ulteriore e intermedio, che ci accoglie...